Film

8.9

Awareness

2023
Awareness
pravvivere, organizzando piccole truffe. Quando uno dei suoi imbrogli va storto, Ian perde il controllo delle sue capacità in
8.9 /1
7.8
Mimì - Il principe delle tenebre
one ai piedi che lo accompagna da sempre lo rendono bersaglio di angherie, in particolare del losco Bastianello e della sua gang, al seguito della quale un giorno Mimì scorge Carmilla. La ragazza dice di essere la figlia di una principessa rumena e Mimì si farà incantare dalla sua passione per il conte Dracula.
7.8 /1
7.2
Misericordia
alizzate in pietra grezza, mentre alle spalle del paesino vi è una montagna maestosa. È qui che è nato e cresciuto Arturo (Simone Zambelli), figlio della miseria e della violenza, nonché orfano di madre, morta dopo averlo messo al mondo. Si prendono cura di lui Betta, Nuccia e la giovane Anna (Simona Malato, Tiziana Cuticchio e Milena Catalano), prostitute proprio come sua madre, che lo trattano come se fosse figlio loro. Quella delle tre donne è una misericordia di un amore disperato fatto di carezze e insofferenza, crudeltà e tenerezza. Quando Arturo compie 18 anni sembra un ibrido tra un bambino e un uomo molto anziano. È nato "difettoso", si muove in maniera strana e prende parte al mondo e alla vita con un animo diverso dagli altri. Guarda le persone che ha intorno proprio come quella montagna, che scala senza alcuna paura. È un invisibile fra gli invisibili, ma - come chiunque a Contrada Tuono - Arturo deve combattere per sopravvivere; eppure, il suo sguardo puro e diverso porta dentro di sé la speranza.
7.2 /1
9.2
The Old Oak
possono ritrovarsi. TJ Ballantyne lo tiene in piedi con buona volontà ma rischia di perdere una parte degli avventori affezionati quando nel quartiere vengono accolti alcuni rifugiati siriani. In particolare TJ si interessa alla giovane Yara che si è vista rompere, con un atto di intolleranza, la macchina fotografica a cui tiene in modo particolare. Per l'uomo è l'inizio di un tentativo di far sì che le due comunità possano trovare un modo per comprendersi.
9.2 /1
7.5
Trenque Lauquen
fiori e vive immersa nei boschi sempre a contatto con la natura. Un giorno le sembra di vedere un fantasma che si aggira tra gli alberi ed è convita di essere testimone di un mistero da risolvere. Inizia così la sua ricerca che va a scavare in un passato dimenticato, e che in parte si intreccia con la ricerca di se stessa. Laura decide di partire per inseguire il suo mistero senza lasciare tracce e da quel momento, il fidanzato Rafael (Rafael Spregelburd) e il suo collega Ezequiel (Ezequiel Pierri) si mettono a loro volta sulle sue tracce. Li seguiamo nel loro viaggio attraverso i paesaggi dell’Argentina, ognuno in cerca delle proprie risposte...
7.5 /1
9.2
I limoni d'inverno
ro, forse proprio l'ultimo della sua carriera. L'uomo trova nella vicina di casa, Eleonora (Teresa Saponangelo), con cui condivide l'attività di giardinaggio, un'improvvisa e imprevista armonia. L'incontro di queste due persone che vivono una solitudine inespressa, porterà inizialmente a un dialogo profondo che permetterà loro di aiutarsi l'un l'altra ad alleviare un dolore, dato da un segreto che ognuno dei due cerca di mantenere nascosto. Pietro ed Elena si insegneranno a vicenda che è ancora possibile seguire il proprio cuore e darsi la possibilità di essere felici, prima che loro strade possano nuovamente separarsi.
9.2 /1
7.7
Doppia Coppia
di trekking e approfittando della passione per le camminate in montagna, organizza con Vincenzo una gita in Toscana. Ad accompagnarli ci sono Anna e Tonino (Maria Celeste Sellitto e Michele Manca), loro amici single che vorrebbero far incontrare. L’avventura in alta quota, tra ripidi sentieri e dolci imprevisti, non mancherà di sorprenderli. I piani dei due amici prenderanno pieghe inaspettate e l’amicizia e l’amore si confonderanno mettendo alla prova i sentimenti tra le due coppie che impareranno a conoscersi in maniera più profonda.
7.7 /1
8.7
Legittima offesa - While She Was Out
he occupa due posti e lascia un irritato biglietto. Al suo ritorno l'aspettano i quattro ragazzacci proprietari della macchina
8.7 /1
7.3

Golda

2023
Golda
eta distruzione di Israele. Dovrà affrontare difficoltà schiaccianti, un governo scettico e una relazione complessa con il
7.3 /1
7.6
La fortuna è in un altro biscotto
anfredo Collini (Fabrizio Contri), ricco imprenditore e collezionista d’arte. Collini, aspirante sindaco nella lista “Famiglia Unita”, ha intenzione di costruire un grande centro commerciale dove ora c’è un parco. Tra i piccoli commercianti del posto c’è il giovane e intraprendente Leonardo Malatesta (Manuel Zicarelli), che ha ereditato l’attività da suo padre e cerca di barcamenarsi come può per tenerla a galla. Quando inizia a ricevere le minacce di Tonino Paffone (Enzo Paci), uno strozzino di zona che gestisce un ristorante cinese, Leonardo deve trovare il modo di salvare l’attività di famiglia. Decide così di rubare uno dei quadri più preziosi della collezione di Collini. Nel suo goffo tentativo di rapina scopre che Federico, il figlio del ricco imprenditore, e Virginia, la figlia dello strozzino, hanno una relazione segreta...
7.6 /1
8.9

Comandante

Comandante
Comandante
ncidente gli abbia provocato forti dolori alla schiena che lo autorizzerebbero ad accettare la pensione di invalidità (come la moglie Rina, stanca di saperlo lontano e in pericolo, vorrebbe che facesse). Ma il comandante Todaro non sa stare lontano dai flutti. Durante la sua ennesima missione avvista una nave belga che, malgrado il Belgio sia formalmente neutrale, attacca il sommergibile italiano. Il comandante e la sua squadra rispondono al fuoco e affondano la nave. Ma Todaro decide di mettere in salvo i naufraghi, agganciandoli al suo sommergibile per trascinarli verso il porto neutrale e sicuro di Santa Maria delle Azzorre, e accettando il rischio di navigare in emersione fino a destinazione: perché la legge del mare per lui conta di più della legge della guerra.
8.9 /1
9.7
Dirty Difficult Dangerous
(Clara Couturet), immigrata etiope che ha trovato lavoro come domestica. I due sono in una relazione clandestina, vissuta tra i vicoli all'ombra di Beirut tra un bacio furtivo e l'altro. Mentre Mahdia vorrebbe svincolarsi dai suoi datori di lavoro, il suo amato Ahmed, malato di un misterioso morbo, cerca di sbarcare il lunario vendendo metalli di riciclo. La loro storia non avrebbe alcun futuro, ma nessuno dei due ha nulla da perdere. È così che la coppia decide di fuggire alla disperata ricerca di un futuro e di una vita migliori. Durante la fuga, però, le condizioni di salute di Ahmed iniziano a peggiorare...
9.7 /1
9.7
The New Toy
r caso anche la soluzione ai suoi problemi. Impacciato e pasticcione, viene notato da Alexandre, figlio dell'imprenditore milionario Philippe Étienne, ragazzino viziato e segnato dalla morte della madre, che lo pretende come "regalo di compleanno" e lo fa portare nel suo palazzo per usarlo come giocattolo. Lusingato dal denaro offertogli, Sami accetta di farsi sfruttare pur di tornare a casa da trionfatore, ma non sache tutti i suoi amici sono in sciopero proprio contro Étienne e che un video che riprendeva la sua umiliazione comincia a girare in rete. Al tempo stesso, però, il suo rapporto con Alexandre cambia di segno e porta il ragazzino ad affezionarsi finalmente a qualcuno...
9.7 /1
7.9
Callas - Parigi, 1958
efinito dalla stampa "il più grande spettacolo al mondo". Quella serata storica, ripresa e trasmessa in diretta in tutta Europa, sarebbe diventata uno degli eventi del secolo. A cento anni dalla nascita di Maria Callas, il film trasporterà il pubblico nel cuore di quell'evento straordinario, proponendo immagini meticolosamente restaurate in 4K HD e completamente rielaborate a colori da Composite Films, che ha lavorato con le bobine originali della Callas Foundation basandosi su foto autentiche dell'evento. Il restauro visivo, però, è solo una parte della storia. Il suono, altrettanto prezioso, è stato restaurato con estrema cura, attingendo direttamente dagli archivi personali di Maria Callas. Ogni nota e ogni sfumatura della sua voce ineguagliabile sono state così preservate per i posteri. Il minuzioso mixaggio del suono e la masterizzazione sono stati affidati alle mani esperte dei Miraval Studios, affinché l'esperienza uditiva fosse accattivante tanto quanto quella visiva.
7.9 /1
9.3

Enigma Rol

2023
Enigma Rol
e e scomparso nel 1994, Rol è stato un personaggio carismatico e indecifrabile. Rifiutava ogni etichetta esoterica, non amava essere definito "paranormale" o "parapsicologo" e nonostante fosse nel centro del mirino di molti scettici illustri, tra cui Piero Angela, nessuno è mai riuscito a spiegare scientificamente il fenomeno Rol. Amico e consulente di tanti intellettuali, imprenditori e cineasti tra cui Franco Zeffirelli, Federico Fellini, Giorgio Strehler e Vittorio Gassman, la vita di questo personaggio enigmatico e straordinario viene ripercorsa dal documentario grazie a racconti di chi è stato testimone dei suoi misteriosi esperimenti, tra dubbio e fascinazione.
9.3 /1
9.4
Giotto e il sogno del Rinascimento
no le grandi Signorie e le Repubbliche Marinare, gli artisti furono chiamati dai potenti a decorare palazzi e chiese a testimonianza della propria influenza. Giotto arrivò a Padova, intorno al 1302, su invito dai frati minori della Basilica di Sant'Antonio su indicazione dei confratelli di Assisi. La famiglia dei Carraresi, all'epoca in contrasto con la Repubblica Serenissima di Venezia, iniziò una politica della cultura. Più e meglio di altri importanti Signorie del XIV secolo, essi si mossero in un contesto cosmopolita, stringendo relazioni con le principali corti europee. Assunsero al loro servizio i principali artisti del Trecento con finalità autocelebrative e modellarono la città a loro immagine e somiglianza, originando la Urbs Picta.
9.4 /1
9.5
Io, noi e Gaber
a scomparsa, Giorgio Gaber lascia un’eredità fondamentale per la cultura del Paese. Girato tra Milano e Viareggio, le due città della sua vita, questo documentario racconta la storia privata e artistica dell’autore di canzoni e spettacoli teatrali indimenticabili. Attraverso interviste e materiali di repertorio, ascoltiamo le parole della famiglia e riviviamo insieme a chi l’ha conosciuto, il suo grande genio. Artisti come Enzo Jannacci, Celentano, Maria Monti, che hanno cantato con lui, e altri come Jovanotti o Claudio Bisio che ne ricordano le opere. Gaber impegnato politicamente che si esibisce sul palco e sul piccolo schermo, la creazione del Teatro Canzone insieme a Sandro Luporini, immagini e suoni raccolti per celebrare il Signor G.
9.5 /1